BRL EUROPEAN CUP ROUND 4: SUL TRACCIATO DI JEREZ E’ STATA FATTA LA STORIA
Sul circuito Ángel Nieto cala il sipario sulla prima stagione della Bagger Racing League European Cup. Bagarre, ospiti d’eccezione e il primo campione assoluto: Manuel Grandi.
Sul circuito Ángel Nieto di Jerez de la Frontera si è chiusa nel weekend la prima, storica stagione della Bagger Racing League European Cup. Un appuntamento dal sapore speciale, disputato in concomitanza con l’ESBK – Campionato Spagnolo Superbike, che ha regalato gare spettacolari, colpi di scena fino all’ultimo e una cornice di pubblico incredibile nel paddock dedicato alle bagger.
Il round di Jerez ha visto al via, oltre ai piloti permanenti del campionato, anche ospiti di altissimo livello: l’italiano Nazzareno Lumina, il giapponese Takeshi Ishizuka (fresco vicecampione del mondo Endurance) e soprattutto lo spagnolo David Checa, quattro volte Campione del Mondo EWC. Un parterre che conferma l’appeal internazionale del progetto BRL Europe.
Qualifiche: Checa davanti alle Ducati
Dopo la giornata di venerdì, dedicata a prendere confidenza con il tracciato andaluso, nella giornata di sabato sono andate in scena le prove ufficiali. David Checa, in sella alla sua Indian, ha firmato il miglior crono precedendo il duo Ducati formato da Andrea Tomio – deciso a recuperare punti importanti in ottica titolo – e Ruben Xaus. A completare la top five Manuel Grandi, leader del campionato, e Kevin Manfredi, primo tra i piloti Harley-Davidson.
Gara 1: Checa scappa, dietro è show
Gara 1 è spettacolare. Checa scatta bene dalla pole e, dopo poche tornate, costruisce un margine di sicurezza sugli inseguitori. Alle sue spalle, però, Tomio, Xaus e Grandi mettono in scena una serie di sorpassi e contro-sorpassi tipici del format BRL, chiudendo così nell’ordine. La giornata di sabato si conclude con una vera e propria festa: centinaia di moto custom arrivate a Jerez per seguire le bagger hanno prima vissuto da vicino il village BRL – scattando foto e video, seguendo lo show dello stunt e incontrando i piloti – e poi sfilato in pista in una parata finale che ha letteralmente riempito il circuito Ángel Nieto.
Gara 2 e griglia inversa: il titolo si decide in pista
Alla vigilia di gara 2 la tensione tra Tomio e Grandi è altissima: solo 18 punti separano i due italiani. A rendere tutto più incerto è il particolare format BRL della griglia inversa, che nella seconda gara prevede la partenza in pole dell’ultimo classificato di gara 1 e, a seguire, di tutti gli altri, con il vincitore costretto a scattare dal fondo. Così Checa parte dall’ultima casella.
Cameron Tenzing-Jenkins sfrutta bene la pole e porta la sua Harley-Davidson al comando nelle prime tornate. Ma la pressione del duo italiano è immediata: Tomio e Grandi risalgono velocemente fino alla testa della corsa. Anche Checa rimonta e, approfittando della bagarre tra gli sfidanti al titolo, si riprende la prima posizione. Da lì in poi si rivede la sceneggiatura di gara 1: Checa scappa, mentre Tomio e Grandi regalano al pubblico di Jerez un duello da ricordare.
Al traguardo è ancora David Checa a vincere, ma la vera festa è tutta per Manuel Grandi, che con il podio in gara 2 si laurea primo Campione Assoluto della Bagger Racing League European Cup. Andrea Tomio chiude al secondo posto in classifica generale davanti a Ruben Xaus, quarto in gara. Nella categoria Silver successo per Marco Attanasio e la sua Ducati Diavel.
Appuntamento al MBE di Verona
La BRL Europe dà appuntamento a tutti i suoi fan e ai partner al Motor Bike Expo di Verona, dove verranno premiati i primi campioni della categoria e saranno svelate le novità per la prossima stagione.










Related Posts