#23 Riders Academy: la scuola moto giovani si diverte e impara a Ottobiano
La scuola di motociclismo per giovani aspiranti piloti ha vissuto durante il weekend del 20/21 settembre a Ottobiano una due giorni di allenamenti intensivi, in collaborazione con la Federazione Motociclistica Italiana (FMI).
Il weekend a Ottobiano
Sul tracciato di Ottobiano e in occasione del round di gara del CIV JUNIOR, la #23 Riders Academy ha riunito tutti i propri aspiranti piloti per una due giorni di allenamento intensivo, durante i quali sono state simulate le dinamiche di un week end di gara. Le lezioni sono state impartite dai tecnici della FMI, che hanno potuto comprovare i miglioramenti dei riders dell’accademia e condividere con loro nozioni tecniche e nuovi format di allenamento.
Training e simulazione di un weekend di gara
All’attività di training della tecnica di guida in piazzale, si sono susseguite infatti sessioni in pista e momenti di visione delle gare del CIV Junior. Momenti, questi, che insieme ai briefing tra pilota – istruttore e pilota – meccanico, hanno fatto in modo di simulare i comportamenti e le dinamiche tipiche di un race week end. La ciliegina sulla torta è stata naturalmente la domenica, quando i ragazzi dell’accademia di motociclismo intitolata alla memoria di Luca Salvadori hanno potuto vivere una giornata come dei veri piloti: turni liberi il mattino, sessioni cronometrate il primo pomeriggio e a seguire sfida in gruppi, con tanto di premiazioni.
La #23 Riders Academy è una scuola moto agonistica per giovani aspiranti piloti dai 7 ai 17 anni affiliata alla Federazione Motociclistica Italiana. Attraverso un percorso stagionale (l’accademia si sviluppa su sette mesi) e un approccio ALL INCLUSIVE e LOW BUDGET, che fornisce ai partecipanti moto (10/12 o 17 pollici in base all’età), abbigliamento tecnico (tuta intera, casco, stivali, guanti etc) e tecnici specializzati, mira a offrire un’opportunità concreta e accessibile per formare i piloti del futuro. Lo spirito dell’Academy è esattamente quello delle scuole calcio: non è necessario fare investimenti come acquistare una moto per parteciparvi ed è adatta a tutti, sia a chi inizia a muovere i primi passi nel mondo delle due ruote, sia a motociclisti più esperti.
Prospettive 2026: l’accademia moto cresce nel nord Italia
Nel 2026, la scuola per piloti moto #23, sarà presente in diverse aree nel nord Italia, ampliando l’offerta e diventando così ancora più accessibile. Alle aree di Varano de Melegari e Pomposa, verranno infatti aggiunte altre due zone, una a Torino e una a Cervesina.










Related Posts