WEEK END ROVENTE PER I TROFEI MES A MODENA

Giro di boa per i Trofei WRS MotoEstate sul circuito di Modena. In una giornata calda per le temperature allo scattare delle gare è diventata rovente, con belle battaglie in pista.

Ad aprire il fitto programma di gare la classe 300 e Moto4. In gara1 Jacopo Colombo si è riconfermato il mattatore: si è involato fin dal via e ha lasciato alle ragazze la lotta per il secondo posto, con Andrea Minelli brava ad avere la meglio su Matilde Contri. Quarta piazza per Martina Plenario davanti a Elly Vignudelli e Nicola De Pieri. Seconda manche con Colombo davanti a tutti, seguito da Contri e Minelli, seconda e terza. Sul podio assoluto quindi Colombo, che rimane imbattuto, subito dietro Matilde Contri e Andrea Minelli, Mina 83. Nella classifica femminile Contri vince e mette alle spalle Mina 83 e Martina Plenario.

Nella Moto4 Nicolò Montenero si conferma leader incontrastato. Alle sue spalle Tommaso Landi e Lorenzo Corti, bravo a precedere in volata Tommaso Ubaldini. In gara 2 Montenero si conferma al vertice e ha la meglio di Landi e Ubaldini che ha beffato Corti per miglior risultato in gara2. Podio assoluto dunque confermato: Montenero, Landi e Ubaldini.

Sportbike nel segno di Federico Iacoi. Imprendibile nelle prove, si è confermato in gara uno. Autore di una gara solitaria ha messo alle spalle Andrea Sorrenti ed Edoardo Boccellari, che ha avuto la meglio su Lorenzo Carvelli, proprio nel finale. Seconda manche fotocopia con Iacoi, imprendibile sin dal via. Il pilota Delmo Racing ha preso tutto: pole, giri veloci e vittorie tornando in testa alla classifica con 8 punti di margine su Boccellari. Alle sue spalle un ottimo Sorrenti, primo della stock, che ha preceduto Boccellari. Nella stock invece secondo posto per Andrea Zappa e Lorenzo Voch.

Italian Rookies Gp spettacolare con Pritelli, wild card, che ha staccato fin da subito Mattia Ciampalini bravo a tenere dietro il gruppo con una bella gara, ma al termine della corsa è stato squalificato. A raccogliere il testimone, Tommaso Simoni che ha così preceduto Yari Bertini e Roberto Bartolomeo. In gara due vittoria di Ciampalini, autore di una prova maiuscola, davanti a Pritelli e Salvetti. La vittoria di giornata, con somma di punti, è andata a Tommaso Simoni con 45, davanti a Salvetti e Bertini con 40 lunghezze.

Galloni ancora leader incontrastato della 600 Race Attack. In gara uno il pilota parmigiano ha staccato il gruppo e vinto a mani basse, davanti a un ottimo Marco Solcà e Pietro Aloisio, che ha chiuso il podio virtuale. Gara due sempre con Galloni in solitaria davanti a Solcà, che a sua volta ha tenuto a distanza di sicurezza Pietro Aloisio. Confermato dunque il podio assoluto. Il podio challenge ha premiato Mattia Mangili davanti a De Nicola e Foschi. Rookies nel segno di Enrico Pastore, Luca Rampazzo e Aston Maier.

Nella 1000 caduto Fabrizio Perotti, mentre cercava la fuga, la gara è stata spettacolare per la lotta tra Cristian Redaelli e Matteo Cristini, finiti nell’ordine al termine di una bella bagarre. Terza piazza per Giorgio Zecchinati, con Gelsomino Papa primo tra le Naked. In gara due primo posto per Matteo Cristini davanti a Zecchinati e Diego Scaltritti. Nella classifica assoluta Cristini 47 punti, Zecchinati, 42 e Scaltritti, 38. Nella challenge Zecchinati batte Ravera, mentre nella Naked Papa ha la meglio di Marzo. Durante la gara 2 della RTK1000, il pilota Luca Sessolo è caduto mentre era in bagarre con un avversario. Il pilota è stato immediatamente soccorso dallo staff medico del MES e prontamente trasferito in ospedale a Modena per esami più approfonditi. Il Moto Club Ducale e i Trofei MotoEstate augurano a Luca un pronto recupero.

Il round di Modena che va dunque in archivio. Prossimo appuntamento il 13 luglio a Cervesina, per il quarto round stagionale. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.